Il Social Hackathon Umbria 2020 è annullato a causa della pandemia COVID-19
Stiamo ora lavorando ad una nuova veste grafica per il nostro sito in vista di una quinta grande edizione per l'estate 2021
Nel frattempo vi presentiamo le 24 soluzioni realizzati nelle prime 4 edizioni dell'evento!
In fondo alla pagina trovate tutti i nostri contatti
App per la creazione di marchi che certificano comportamenti sostenibili di enti pubblici e privati
Portale video interattivo per sensibilizzare le persone all'interazione sicura con gli animali
App per la visita esperienziale del parco museo di Brajo Fuso
Facebook Bot per instaurare un dialogo con i giovani Hikikomori e facilitare il contatto con il terapeuta
Sviluppo di un Media Civico per la trasparenza e il dialogo informato tra elettori ed eletti
Portale che permette l'interazione anonima tra giovani dentro e fuori il carcere coinvolti in progetti di lettura
Museo virtuale in AR e VR connesso al tessuto urbano di Foligno
Progetto di video mapping basato su memorie fotografiche per la valorizzazione del patrimonio
Percorso geolocalizzato a livelli per ripercorrere la storia della Quintana e scoprire la città di Foligno
App che utilizza dati open source del portale regionale sulla Giostra della Quintana
Caccia al tesoro con sfide geolocalizzate sui 10 rioni della Giosta della Quintana
Progetto per la digitalizzazione dei percorsi turistici della città di Foligno e l'adozione di una cripto-valuta
Piattaforma per l'interscambio di informazioni tra giovani in cerca di lavoro, operatori ed aziende
Piattaforma di collaborazione ed imprenditoria sociale per le comunitàresidenti in zone rurali e remote
Gioco digitale per lo sviluppo delle competenze imprenditoriali degli studenti di scuola primaria
App per l'accesso facilitato ad informazioni su diritti civili e servizi per migranti e richiedenti asilo
App sulla valorizzazione del patrimonio culturale con contenuti generati da giovani e studenti
Gioco digitale per competizioni tra gruppi di studenti con scenari e prove create e condivise dagli insegnanti
App basata sul gaming per il riconoscimento delle piante infestanti e la salvaguardia dell'ambiente
App di democrazia partecipata attraverso la condivisione di conoscenza sulla desertificazione
App per il monitoraggio, l'ottimizzazione e la condivisione di energia per macchine elettriche
Portale e WebApp per lo scambio di dati tra i produttori di plastica e gli operatori privati di riciclaggio
App per la connessione e socializzazione tra appassionati e principianti di trekking
Esperienza in realtà aumentata per amplificare l'esperienza del territorio incoraggiando la collaborazione